Sono aperte le iscrizioni per il corso “Le certificazioni export in Paesi Terzi: cosa è cambiato con il Regolamento (UE) 625/2017” L’entrata in vigore dei nuovi regolamenti europei (Regolamento (CE) 628/19…
ANESTESIOLOGIA Data: mercoledì 9 Novembre 2022 (ore 20:00-22:30) Titolo dell’evento scientifico: Linee, suoni, curve e colori: l’arte del monitoraggio in anestesia Programma della serata: 20:00-21:00 Buffet 21:00-22:10 Presentazione…
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE 2022 dalle ore 20.30 alle 22.30 (collegamento dalle 20) in Sala Zoom FNOVI Relatore: DOTT. LORIS BARALE Evento dedicato a…
MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022 dalle ore 20.30 alle 22.30 (collegamento dalle 20) in Sala Zoom FNOVI Relatore: DOTT. LORIS BARALE Evento dedicato a tutti i medici veterinari…
Si segnala il prossimo corso “La razza bovina Piemontese, prodotto tipico di un territorio unico” Resp. Scientifico e Moderatore: Prof. Enrico Bollo (DSV-Università di Torino) il corso si terrà in data…
Gentili Dottori, segnaliamo il corso presentato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cuneo dal titolo “La gestione del conflitto tra animali domestici e predatori – Dinamiche delle popolazioni di lupo,…
Segnaliamo ai nostri iscritti il corso “Come gestire l’inappetenza del gatto”. Il relatore della serata sarà il Dr. Federico Porporato DVM, MRCVS, Dipl. ECVIM-CA (Internal Medicine). L’evento si terrà il…
Si segnala agli iscritti l’evento: LEISHMANIOSI CANINA: VECCHIE E NUOVE EVIDENZE, PARLIAMONE INSIEME il corso si terrà in data 18 SETTEMBRE 2022 – ORE 10.00 presso l’Hotel Novarello Resort &…
Segnaliamo ai colleghi il corso teorico/pratico “L’ANATOMIA PATOLOGICA AI TEMPI DELLA PESTE SUINA AFRICANA” il corso si terrà in data 29 settembre 2022 presso la sede dell’Università degli Studi di…
Si segnala agli iscritti il corso promosso da Aivpafe – Associazione italiana veterinari patologia felina dal titolo IL GATTO: MALATTIE GENETICHE, PROBLEMATICHE DI ALLEVAMENTO, ASPETTI LEGALI che si terra in data…